Nella nostra nuova azione didattica della mostra temporanea „Turismo & Guerra“ gli scolari possono scegliere di impersonare un personaggio dell’epoca e raccontare in modo creativo le sue vicende.
Qui vi presentiamo i primi lavori della Scuola Alberghiera Riz: complimenti agli scolari per le idee creative!
05 Maggio 1916
Mamma Carissima,
pochi mesi fa sono iniziate le costruzioni ferroviarie del tratto Ora-Predazzo…
Ieri, verso le ore 06.00 del mattino, mentre le costruzioni procedevano, i tedeschi ci hanno sorpreso con un attacco…
Non avendo abbastanza uomini, il sergente scelse di armare anche i prigionieri per difendere la ferrovia…
…Poco prima di impegnare le armi e scendere in battaglia…stavo pensando a te, e, per questo motivo, ho deciso di scriverti e di inviarti i miei pensieri…
…Ci fu un fuoco infernale di artiglieria e bombarde che hanno sconvolto il momento in cui stavo pensando a te… Non ho mai visto tanta rovina.. eppure con l’aiuto di Dio da te intensamente pregato farò il mio dovere per tornare da te…
Ti amo tanto Mamma…
Il tuo caro figlio…

Caro diario….
Oggi, martedì 19 maggio 1915, mi è arrivata l’ordinanza di sgombero: devo evacuare il mio albergo, in quanto, i militari hanno deciso che la linea di tiro passa attraverso il mio albergo.
…“In questo momento provo molta rabbia e angoscia“…
Sono molto dispiaciuto. Tutto il mio sacrificio non è stato ripagato, anzi, è stato bombardato!
Ora non so più dove andare, con che soldi mangio?…Ed i miei dipendenti?…Che ne sarà della mia vita?…

ARTICOLO APPARSO IN DATA 20.04.2015 SUL GIORNALE „ALTO ADIGE“
Il giorno 18.04.2015 durante una passeggiata sul Col di Lana (Dolomiti), grazie al metal detector e ad alcuni strumenti molto tecnologici che sono stati utilizzati in altri siti archeologici, io, insieme ai miei colleghi, abbiamo ritrovato alcuni pezzi di bombe appartenenti alla prima guerra mondiale.
I nostri reperti sono stati inviati al „Touriseum“ di Merano, dove verranno esposti al pubblico.