Vita di famiglia tra Merano e Karlsbad
Nell’ottobre del 1887 Josef Haberzettl torna a lavorare all’Habsburgerhof di Merano. Questa volta è iscritto al registro delle presenze con la qualifica di chef. Accanto al suo nome troviamo l’annotazione “e signora”.

Registro delle presenze del 1887, Archivio storico di Merano.
Originaria di Ortenburg, in Bassa Baviera, la moglie Luise Lössl lo ha accompagnato a Merano. Tra Luise e il marito c’è una differenza di età di 12 anni. Al suo arrivo a Merano, la moglie di Haberzettl ha 18 anni.
Nell’estate successiva, i coniugi Haberzettl con ogni probabilità tornano a Karlsbad. Si ritiene che lo chef abbia trovato lavoro proprio in quella cittadina oppure in un altro luogo di cura della Boemia, la cui stagione termale, da maggio a ottobre, si incastra perfettamente con le date della stagione turistica meranese.

Karlsbad, Collezione Touriseum.
Ed è a Karlsbad che Luisa dà alla luce i primi due figli, Viktor e Rosa. Ciò indica che gli Haberzettl vivono stabilmente nella località termale. Viktor nasce nell’ottobre del 1888, Rosa nell’ottobre del 1894.
Karlsbad, con ogni probabilità, è anche il domicilio dei genitori di Josef Haberzettl, Johann ed Elisabet. Risulta, infatti, che entrambi sono morti a Karlsbad.
Vorrei ringraziare di cuore la ripartizione Archivio, cultura e istruzione del Comune di Bad Kissingen per le informazioni fornite.
Johann Haberzettl, il padre di Josef, faceva il ristoratore. Forse è proprio lui quello Johann Haberzettl che nel 1879, con un annuncio pubblicato sul quotidiano austriaco “Neuigkeits-Welt-Blatt”, si mette alla ricerca di un locatario o un acquirente per il suo ristorante “zur goldenen Krone” di Theusing, nell’odierna Repubblica Ceca. È probabile che Johann Haberzettl in quel momento si sia già stabilito a Karlsbad. Infatti, l’annuncio si chiude con l’invito a rivolgersi al „proprietario Johann Haberzettl, Birreria Gattis, Karlsbad, Boemia” per maggiori informazioni.

Annuncio nel (Neuigkeits) Welt-Blatt del 3 settembre 1879, Österreichische Nationalbibliothek.
Johann ed Elisabeth Haberzettl figurano nell’indirizzario di Karlsbad del 1888 come proprietari dell’immobile “Sul Reno” (“Am Rhein”), al civico 120 di Andreasgasse. Nell’indirizzario, gli edifici sono elencati in base alle insegne o targhe ad essi apposte. Johann Haberzettl è inserito come ristoratore, ma purtroppo non è possibile verificare se la casa „Sul Reno“ fosse un ristorante o meno.
Nell’autunno del 1890, Josef Haberzettl si fa accompagnare a Merano dal fratello minore Friedrich.
Friedrich Haberzettl, chiamato Fritz, trova lavoro come secondo cuoco all’Habsburgerhof. Si fermerà a lungo a Merano, diventando chef all’Hotel Tirolerhof e partecipando, nel 1897, alla costituzione della sezione meranese del Genfer Verband (Ginevrina) nonché, nel 1899, alla fondazione del Club dei cuochi meranesi.

Hotel Tirolerhof della famiglia Auffingen, Collezione del Touriseum.
Circa un anno dopo – corre il 1891 – Josef Haberzettl si fa raggiungere a Merano dalla moglie e dal figlio di tre anni. Il registro delle presenze riporta i soliti dati di Josef accompagnati dalla dicitura “con moglie e figlio”.

Registro delle presenze del 1891, Archivio storico di Merano.
Non è dato sapere se la famgliola alloggia all’Habsburgerhof o se si stabilisce in una dimora privata.
L’ultima stagione di Josef Haberzettl all’Habsburgerhof è la stagione invernale del 1892.
Nelle cucine del prestigioso albergo gli succedono nel ruolo di chef, nel 1893, Alois Lang, boemo di lingua tedesca e originario di Tepel presso Marienbad, e, nel settembre del 1895, Fritz Unterer di Karlsbad.
Le notizie circa il prosieguo del soggiorno meranese di Josef Haberzettl sono scarse. Nell’indirizzario di Merano del 1894, Haberzettl figura come residente al civico 1 della Piazza Rena. Forse – non possiamo saperlo con certezza – lavora come chef all’Hotel Erzherzog Johann durante la stagione 1893/94.
È assodato, invece, che nell’autunno del 1895 Josef Haberzettl elegge a suo domicilio principale la stazione termale di Teplice, in Boemia.
(segue)
Karin Maringgele